Webinar Il melanoma nascosto tra i capelli - 2 maggio 2022

 

Un webinar rivolto ai medici e agli operatori dell’area estetica che spesso si trovano di fronte a soggetti che presentano un nevo nascosto tra i capelli difficilmente individuabile dallo stesso soggetto. Talvolta, i primi a individuare il melanoma del cuoio capelluto, tra i più aggressivi in questo tipo di tumore, sono gli operatori dell’area estetica, in particolare parrucchieri e barbieri ed è importante che questi siano informati della gravità e delle conseguenze di questo tipo di tumore tanto da informarne il loro cliente.

L’incontro, che è rivolto anche alla stampa scientifica come Corso per i crediti formativi, vuole mettere in evidenza come affrontare il melanoma e come diagnosticarlo. Soprattutto, vuole sensibilizzare, attraverso la stampa specializzata, le persone a rivolgersi ai medici dermatologi non appena abbiamo un dubbio o un sospetto.

 

Clicca qui per visualizzare il programma in PDF

Guarda i video vincitori del Concorso Il Sole per Amico A.S. 2019/2020 e 2020/2021

Quando la scuola crea gli spot contro il melanoma

Apri la mente e proteggi la pelle perché prevenire il melanoma, tumore maligno aggressivo della pelle, è molto meglio che curarlo. È questo in sintesi il messaggio che i ragazzi che hanno partecipato al concorso Il Sole per amico per gli anni scolastici 2019-2020 e 2020-2021 hanno voluto lanciare. Dei veri e propri spot con musiche, testi, disegni e cortometraggi, nei quali il messaggio di prevenzione è veicolato in modo efficace, semplice e diretto, e coinvolge oltre che i bambini ed i ragazzi anche le loro famiglie.

Leggi tutto...

Melanoma, oggi fa meno paura ma prevenzione e diagnosi precoce sono fondamentali

Melanoma, fa meno paura ma prevenzione e diagnosi precoce sono fondamentali.
Le attuali lineeguida, l'importanza della multidisciplinarietà le novità terapeutiche
Intervista a Ignazio Stanganelli presidente IMI - Intergruppo Melanoma Italiano su Il Bo Live - Università di Padova

Servizio di Barbara Paknazar
Montaggio di Barbara Paknazar